Paradigma
VERSIONE SEMPLICE
Un particolare modo di scrivere e organzizare il proprio codice. Quindi semplificando è un modo di strutturare un codice.
La programmazione imperativa una serie di istruzioni che vengono eseguite in sequenza, a cascata una dopo l’altra. Perché si chiama proprio imperativo? perché composta da verbi imperativi come stampa! leggi! copia! incolla!
VERSIONE TECNICA
Il paradigma di programmazione è un modello logico con cui un linguaggio rappresenta i programmi
definisce strumenti concettuali messi a disposizione del programmatore ( variabili, oggetti, funzioni, sequenza, iterazione, ricorsione).
Un commento su “Il paradigma imperativo”